Come sempre avviene durante le crisi economico/finanziarie, anche l’emergenza Covid 19 ha messo a nudo quelle difficoltà che aziende in precaria situazione avrebbero probabilmente palesato più avanti e ha posto una serie di quesiti sulle strategie future.
Per tutte le imprese che si apprestano a fare investimenti a sostegno della ripartenza, si prospetta l’opportunità di una modernizzazione ed una lettura anche in chiave “green” dei propri investimenti.
In un simile, complessivo contesto, il leasing assume un ruolo primario nell’ accompagnare e sostenere le imprese sia da un punto di vista di prodotto “tailor made” per dosare adeguatamente la gestione della propria liquidità, sia per poter ambire ad assorbire e cumulare in esso i numerosi strumenti agevolativi messi in campo dalle varie iniziative governative.
La stessa UE ha indicato il LEASE quale “modello di business per l’affermazione del NEW DEAL”, lo strumento che meglio contribuisce al raggiungimento degli obiettivi attesi in termini di economia circolare e sostenibile.
Tanti sono i settori ed i comparti dove questa azione può concretizzarsi attraverso investimenti di vario tipo.
Pensiamo alla mobilità: a fine 2019 era oltre il 6% il numero dei mezzi “green” immatricolati rispetto al totale, ma nonostante il rallentamento legato all’emergenza epidemiologica, questo è un valore destinato ad aumentare, e quindi si aprono enormi possibilità di intervento.
In agricoltura quanti investimenti possono rivestire caratteristica “green” in un settore a ritrovata vitalità? Basti pensare al parco mezzi (mediamente datato e ad alte emissioni), alla costruzione di serre e magazzini con tecniche non invasive e sfruttando impianti fotovoltaici o comunque ad energia rinnovabile. Sono solo alcuni esempi, tanti altri possono essere gli ambiti di utilizzo.
Certo è che le aziende con una visione a medio/lungo termine non potranno immaginare un loro futuro senza tener conto di quanto l’attenzione all’ambiente, potrà essere caratterizzante per il loro business.
[Fonte: MPS Leasing & Factoring]
Condividi su: