Intervista al dottor Claudio Sottoriva di Alessandra Degiugno, Responsabile Affari Societari, HR & Comunicazione in Sella Leasing
Finanziare l’organizzazione del lavoro agile di aziende e professionisti
Le aziende italiane affrontano una nuova fase di ripartenza dopo le difficoltà causate dal Covid-19. Le soluzioni che rendono le imprese smart sono un sostegno fondamentale, realizzabili anche grazie al lease.
Un mercato da oltre 30 miliardi di euro che coinvolge solo il 62% della popolazione, molto meno che nel resto d’Europa, dove tutti i principali Paesi superano l’80%. Ma il 2020 e soprattutto il Covid-19 possono modificare sensibilmente le abitudini degli italiani, aprendo spazi di crescita enormi. Inoltre, il settore sta cambiando anche in termini qualitativi, virando verso la sostenibilità e il modello Pick & Pay.
L’economia Green sta assumendo un ruolo sempre più rilevante ed è sicuramente il futuro della società. Per questo UBI Leasing si impegna ogni giorno a finanziare progetti che risultino eco compatibili. Ne è un esempio il Partenariato Pubblico-Privato (PPP), che per la locazione finanziaria è molto spesso sinonimo di Green.
Mai come ora la crisi causata dal Covid-19 restituisce centralità alle tematiche dell’investimento in nuove tecnologie e alla digitalizzazione dei processi.
L'epidemia del Covid-19 sta caratterizzando il 2020 e continuerà ad influenzare l'economia dei prossimi anni. Il settore medico e sanitario sta manifestando già da diverso tempo una vera e propria necessità di rinnovamento e in questo contesto, tale settore, ricopre una fondamentale importanza.
La ripresa post COVID19 può passare dal leasing? E la conversione energetica? Con la giusta sinergia tra le parti, noi crediamo di sì.
Nell'infografica di Assilea i numeri della Nuova Sabatini che mostrano che il leasing negli anni ha dimostrato di essere uno strumento di finanziamento particolarmente riconosciuto e apprezzato per supportare gli investimenti produttivi. Leasing e agevolazioni sono un connubio che fa registrare importanti livelli di penetrazione.
Il ruolo del leasing come strumento flessibile a sostegno delle Imprese.
Quanto vale il Lease nell'economia del Paese? Nell'infografica a cura di Assilea i trend storici e i numeri che dimostrano come il leasing sia un valido strumento per dare ossigeno alle imprese.
Da ogni crisi nasce un’opportunità. Una considerazione che è molto più che una consolatoria frase fatta, ma che in questi tempi può guidare le imprese verso una fase di crescita e recupero di posizioni. Grazie agli strumenti più efficaci per puntare su innovazione e digital transformation.
Il mondo della digitalizzazione visto dalle Associate Assilea attraverso un’indagine volta a comprendere quale sarà il futuro del Lease.
Il GREEN Lease sta prendendo forma grazie al ruolo che gli è stato riconosciuto dall'Europa per lo sviluppo economico sostenibile. I modelli imprenditoriali possono avvalersi del 'product as a service' per integrare le proprie attività nell’economia circolare.
Le video testimonianze di tre aziende che grazie al Lease hanno portato l'innovazione nel proprio business.
Dalla tracciabilità alimentare all’efficientamento dei processi produttivi, l’Osservatorio Smart Agrifood guarda alle soluzioni tecnologiche adottate in agricoltura 4.0