60sec di LEASE con Aurelio Agnusdei, Vice President Sales leasing di Grenke
La conferma che c'è una ripresa, un risveglio dell'economia, deriva anche dai dati del leasing, uno dei principali strumenti che usano le aziende per dotarsi di beni di produzione. Ne parla Carlo Mescieri, Presidente di Assilea, nell'intervista alla trasmissione Coffee Break su La7.
Assilea presenta il Rapporto statistico “To Lease 2021”: in evidenza le potenzialità e i settori in cui si potrà concretizzare la ripresa economica.
SelmaBipiemme intervista Abc network
Le tematiche ambientali al centro dei piani finanziari per la ripresa economica (e non solo): con i finanziamenti agevolati è più semplice innovare
Più software e robotica. Ma anche Blockchain, QR code, mobile app. Tra tecnologie che migliorano la qualità e la sostenibilità delle coltivazioni, e soluzioni per la competitività delle aziende, il settore agroalimentare italiano parla sempre più la lingua del digitale.
Nicola Tagliafierro, Responsabile Sostenibilità di Enel X, ci racconta come lease ed economia circolare siano strettamente collegati e parte della stessa strategia di sostenibilità.
Anche la finanza deve diventare "sostenibile". L'ABI in un vademecum spiega come.
Il leasing può avere un ruolo chiave nell’ammortizzare il costo di acquisto e accelerare la transizione verso i veicoli elettrici: ne abbiamo parlato con Federico Caleno, Head of e-Mobility Enel X Italia.
Dati e tecnologia sono fattori chiave ma è il confronto con l’imprenditore l’elemento chiave per trovare insieme soluzioni sostenibili.
Luca Nuvolin, General Manager Southern Europe di DLL, indica i 4 ingredienti fondamentali per la ripartenza dell’economia dopo questo periodo di crisi.
La digital innovation trasforma i processi semplificandoli e rendendoli performanti. È anche un elemento fluidificante che favorisce la focalizzazione sugli obiettivi di business. Il digitale e le nuove tecnologie stanno inoltre riplasmando le competenze umane, inventando i lavori del futuro.
Per tutte le imprese che si apprestano a fare investimenti a sostegno della ripartenza, si prospetta l’opportunità di una modernizzazione ed una lettura anche in chiave “green” dei propri investimenti.
Nuove soluzioni digitali, efficientamento energetico ed e-mobility: attraverso il lease, dare nuova energia al proprio business è ancora più facile.
L’intraprendenza Made in Italy, gli innovativi progetti aziendali - già sostenuti da Iccrea BancaImpresa - e i percorsi di differenziazione, hanno consentito al Gruppo Dedem SpA una riconversione ai tempi del Coronavirus.
Crédit Agricole Leasing Italia conferma il suo impegno nella promozione di iniziative sostenibili supportando NextChem, la società del Gruppo Maire Tecnimont per la transizione energetica.