INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 679/2016 sulla protezione dei dati personali (di seguito “Regolamento” o “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei Suoi dati personali raccolti all’interno del sito “allyouneedislease.it”, raggiungibile all’URL: “www.allyouneedislease.it” (di seguito il “Sito”) verrà effettuato da ASSILEA - Associazione Italiana Leasing (in seguito “Assilea” e/o l’“Associazione”).

L’Associazione persegue l’obiettivo di conformare le proprie politiche di tutela della privacy alle previsioni del Regolamento; del D. Lgs. n. 196/2003– emendato dal D. Lgs. 101/2018 - (in seguito il “Codice Privacy”); nonché della normativa privacy vigente.

La presente informativa, redatta sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dal GDPR, è articolata in singole sezioni ognuna delle quali tratta uno specifico argomento in modo da rendere la lettura più rapida, agevole e di facile comprensione.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento è da ASSILEA - Associazione Italiana Leasing, con sede in Via D’Azeglio 33, 00184 – Roma, in persona del legale rappresentante pro tempore.

Responsabile della Protezione dei dati (“DPO”)

Moti-f s.r.l. Via di Tor Pagnotta, 94/96 00143 Roma DPO.Assilea@pec.moti-f.it.

Categorie di dati personali

La registrazione nell’apposito form comporta il rilascio dei seguenti dati personali: e-mail. Saranno trattati, in ogni caso, i dati di navigazione.

Finalità di trattamento e relativa base giuridica

Mediante la tabella sottostante sono dettagliate le finalità connesse al trattamento dei Suoi dati personali, nonché le applicabili basi giuridiche che legittimano il trattamento ai sensi della normativa privacy vigente.

FINALITA’

BASE GIURIDICA

Trattamento dei dati di navigazione correlati all’utilizzo del Sito (es: indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti connessi) al fine di ricavare informazioni statistiche e anonime sull’uso dello stesso, controllarne il corretto funzionamento ed accertare eventuali responsabilità in caso di reati perpetrati mediante utilizzo del Sito.

La base giuridica del trattamento è da rintracciarsi nel legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f del GDPR) a garantire la sicurezza ed il corretto funzionamento del Sito.

Trattamento dei dati personali degli utenti: le suindicate categorie di dati personali potranno essere trattate dall’Associazione per dar seguito ad eventuali richieste di assistenza e segnalazioni di malfunzionamenti concernenti il Sito ed i relativi Servizi

La base giuridica del trattamento, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b), GDPR risiede nell’esecuzione del servizio richiesto e l’eventuale rifiuto di fornire tali dati personali comporterà l’impossibilità di dare seguito alle pervenute richieste.

Previo consenso, saranno trattati i dati necessari all’iscrizione alla newsletter mediante l’apposito form.

La base giuridica del trattamento risiede nel consenso espresso in sede di iscrizione alla newsletter, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR. Tale consenso potrà essere revocato in qualunque momento mediante le modalità esplicate nel seguito della presente informativa.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati specifici, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche e anonime sull’uso del Sito, per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito e della Associazione.

Cookie

Il Sito utilizza dei cookie per, a titolo esemplificativo e non esaustivo, velocizzare la navigazione, aumentare la sicurezza, analizzare l'utilizzo e l'efficienza dei Servizi.

Per maggiori informazioni sulla tipologia di cookie utilizzati e circa le relative modalità di disattivazione, si invitano gli interessati a prendere visione della “Cookie Policy” completa.

Categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e finalità della comunicazione

Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate. Inoltre, in conformità con quanto previsto dalla normativa privacy vigente e a fronte di specifici atti di nomina, potranno venire a conoscenza dei dati personali raccolti i dipendenti e/o collaboratori dell’Associazione, incaricati di gestire il Sito.

Tempi di conservazione

Per il perseguimento delle finalità correlate alla Newsletter, i dati saranno conservati fin quando il consenso espresso non verrà revocato o per il periodo stabilito dalla normativa o da Provvedimenti emessi dell’Autorità di controllo.

Trasferimento dei dati fuori dall’Unione europea

I dati personali raccolti saranno trattati dalla Associazione all’interno del territorio dell’Unione Europea. Qualora si rendesse necessario avvalersi di soggetti ubicati al di fuori dell’Unione Europea, si precisa, sin d’ora, che tali soggetti saranno all’uopo nominati ed il trasferimento dei dati personali, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal titolo V del GDPR. In tale circostanza, Assilea assicura l’adozione di adeguate garanzie (come la sottoscrizione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE) con la società estera ricevente i dati; tali clausole garantiscono un livello di protezione dei dati corrispondente a quello sancito dalla normativa privacy vigente,

Diritti degli interessati

Oltre a poter revocare in qualunque momento i consensi prestati, gli interessati potranno esercitare i seguenti diritti ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR:

  • chiedere e ottenere informazioni in merito all’esistenza di dati personali presso l’Associazione e in merito ai trattamenti di dati posti in essere dalla stessa nonché ottenere l’accesso a tali dati;
  • chiedere ed ottenere la ricezione in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico dei dati personali forniti alla Associazione, che siano trattati con mezzi automatizzati;
  • chiedere il trasferimento di tali dati ad altro titolare del trattamento;
  • chiedere e ottenere la modifica e/o correzione dei dati personali
  • chiedere e ottenere la cancellazione – e/o la limitazione del trattamento - dei dati personali qualora si tratti di dati o informazioni non necessari – o non più necessari – per le finalità che precedono, ovvero decorso il periodo di conservazione;
  • chiedere ed ottenere la revoca del consenso in qualsiasi momento, fermo restando che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento prima della revoca.

Per esercitare tutti i diritti come sopra identificati, basterà contattare il Titolare del trattamento alla seguente casella di posta elettronica: privacy@assilea.it.

I suelencati diritti potranno essere esercitati rivolgendosi, altresì, al DPO nominato da Assilea ai sensi degli artt. 37 e seg. del GDPR, reperibile al seguente indirizzo e-mail: DPO.Assilea@pec.moti-f.it.

Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire modifiche nel tempo - anche connesse all’eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all’aggiornamento e/o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche - per cui invitiamo gli utenti a consultare periodicamente questa pagina.

Newsletter

Iscriviti per ricevere la raccolta delle storie del nostro Journal

* Dichiaro di aver preso visione della informativa per il trattamento dei dati personali.